+DataCenter


ll Caldera Data Center è il nodo strategico d'attestazione della rete nazionale e dei peering Internet: connesso in Gb Ethernet direttamente al MIX di Milano (il principale NAP italiano) e a primari carrier internazionali è gestito da un team di sistemisti qualificati ed è tra le più affidabili infrastrutture italiane per i servizi di housing/colocation.

Il Caldera Data Centre offre:

  • una locazione privilegiata e un’architettura ai massimi standard di riferimento Segue [..]
  • connessioni ad altissima capacità alla banda nazionale e internazionale e facili link a carrier alternativi Segue [..]
  • un ambiente climatizzato a norme ETS, sorvegliato e sicuro 24Hx365 Segue [..]
  • un sistema di alimentazione elettrica a prova di black-out Segue [..]
  • una squadra di tecnici di supporto, sistemisti esperti e professionisti di rete Segue [..]

Locazione e architettura:
Costruito secondo i rigorosi criteri dei CyberCenter europei KPNQwest, è oggi tra le più affidabili infrastrutture italiane:

  • tutta la superficie è ricoperta da pavimento flottante, facilmente rimovibile per il cablaggio e la manutenzione, con una portata superiore a 1000Kg per metro quadro.
  • sotto la superficie sono posizionati i condotti d'aria forzata necessari al condizionamento e canaline separate per diverse tipologie di cablaggio.
  • la centrale elettrica e i sistemi UPS sono collocati in una sala separata dalla data room
  • i generatori Diesel d’emergenza sono collocati all’esterno dell’edificio, in un’area separata e protetta

Connettività:
Il Caldera Data Centre dispone di connessioni a larga banda ridondanti a importanti carrier internazionali, in grado di offrire connessioni veloci e livello di servizio elevati verso tutte le maggiori destinazioni Internet mondiali
Oltre ad offrire un'infrastruttura di altissimo livello, il Caldera Data Centre offre la possibilità di connettersi facilmente ai servizi di primari carrier nazionali e internazionali, presenti direttamente nel "Fibre Meet Me Point" interno al Data Centre o nell'adiacente "MIX", oppure ancora facilmente accessibili tramite connessioni dirette interne al complesso di via Caldera.

Sicurezza e climatizzazione:
L’ambiente interno al Data Centre è completamente condizionato, secondo norme ETS con potenza pari a 1000W per mq e garantisce temperatura costante tra 19° e 23° e umidità controllata tra 40% e 60%.
L'accesso via badge, su tutti i punti d'ingresso, la sorveglianza attiva 24H, insieme alle procedure di registrazione e di movimentazione della merce garantiscono il controllo delle persone e dei materiali in ingresso e uscita.
La muratura di tutte le superfici vetrate accessibili dall’esterno e la presenza di un sistema di telecamere remotizzate e sistema di registrazione rafforzano le misure anti-intrusione.
Per la rilevazione e protezione da incendi sono attivi:

  • Sistema VESDA per la rilevazione incendi (Very Early Smoke Detection Alarm), accoppiato a sistema di rilevazione fumi e pulviscolo: rileva alla fonte le possibili cause d'incendio e attiva i sistemi d'estinzione dopo aver generato un allarme acustico per la salvaguardia delle persone all'interno
  • Rete di sensori capillare, con un sensore posizionato ogni due metri. Il sistema è dotato di sensori accoppiati, posti sopra e sotto il pavimento flottante, in modo da evitare false rilevazioni
  • Sistema d'estinzione a gas FM200, con sette blocchi di bombole separati e ugelli distribuiti su tutto il soffitto e sotto al pavimento. Capacità d'estinzione superiore a 3000 metri cubi e attivazione automatica.
  • Per la protezione da perdite idriche e allagamenti, la sala macchine è posta al primo piano e nell’edificio sono totalmente assenti conduttore idriche.

Alimentazione elettrica
Il sistema di alimentazione elettrica offre la massima versatilità e la massima continuità di servizio ed è composto dalla seguente catena impiantistica:

  • Punto d'attestazione Enel autonomo a 23.000 V, dedicato, in media tensione a 23.000 V, che supporta l'alimentazione delle linee interne a 220V e a -48V
  • Impianti di trasformazione ridondanti, per l'alimentazione a 220V e all'alimentazione a -48V, necessaria alle apparecchiature di telecomunicazione
  • Doppio sistema UPS 220V, progettato per erogare energia fino alla partenza automatica del generatore Diesel d'emergenza.
  • 4 lotti di batterie con autonomia 6 ore per alimentazione -48V
  • Generatore Diesel d’emergenza con motore Perkins da 1250KVA, esterno all’edificio

Tutti gli impianti sono sottoposti a manutenzione continua e a test periodici di perfetta funzionalità.

Staff tecnico
All’interno del Caldera Data Center lavora una numerosa squadra di tecnici specializzati, in grado di operare a qualsiasi livello nella gestione di servizi e applicazioni mission critical.
L’assistenza di primo e secondo livello viene erogata mediante un servizio di Help Desk e Trouble Ticketing.
Il NOC - Network Operation Centre - è il team responsabile della gestione e dello sviluppo dell'infrastruttura di rete IP e della gestione delle connessioni IP; lavora "on call 24Hx365" ed è composto da tecnici specializzati nella gestione di architetture di routing e switching ad elevata affidabilità.

Corollario della legge di Chisholm
1. Quando non puo' andar peggio di cosi', lo fara'.
Cookie Policy | Privacy Policy